Translate

Visualizzazioni totali

Copyright © 2013 - 2025 LA STELE DI AGARTHA Tutti i diritti riservati. È vietata la copia e la riproduzione di contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Il club Dumas

Il club Dumas
🕯️ Manifesto: A te che leggi… non per distrarti, ma per decifrare. A te che conosci il peso del silenzio tra le righe, il profumo del tempo tra le pagine, l’eco dei nomi che non osano più essere pronunciati… La confraternita ti osserva. Non è un semplice club ma un crocevia. Non è un’associazione ma un patto. Non troverai indirizzi, né targhe. Ma segnali. Simboli. Incontri. Saranno ammessi solo coloro che hanno letto veramente, che sanno che alcuni volumi bruciano, anche senza fuoco. 📜 Requisiti? • Una mente libera da dogmi. • Una biblioteca personale che respiri. • Almeno un libro maledetto tra gli scaffali. • E la certezza, mai ammessa ad alta voce, che tra ciò che è stampato e ciò che è invocato… non sempre c’è differenza. Se ti è bastato leggere questo per comprendere, allora ci troverai. Noi siamo i custodi dei testi che non devono essere tradotti. Siamo gli ultimi lettori dei libri che non esistono più. Siamo "Il club Dumas!"

Cuore di tenebra - Joseph Conrad

“È come se stessi cercando di raccontarvi un sogno, e non ci riuscissi, perché non c’è resoconto di un sogno che possa rendere la sensazione del sogno, quel miscuglio di assurdità, di sorpresa e di sconcerto nello spasimo di un’affannata ribellione, quella sensazione di essere prigionieri dell’incredibile che è l’essenza stessa dei sogni…” 
.
Un battello è in attesa dell’alba per salpare da un porto sul Tamigi. Marlow, uno dei marinai più anziani, comincia a sussurrare una storia del suo passato animando le ombre di una fredda notte londinese. L'uomo racconta di aver avuto l'incarico di sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'Africa centrale. Si imbarca su una nave francese e, giunto alla stazione della compagnia, vede come gli indigeni muoiano di stenti e di sfruttamento. Dopo un lungo viaggio di duecento miglia sul fiume rintraccia Kurtz, un leggendario agente capace di procurare più avorio di ogni altro il quale farà un discorso che non può nascondere "la tenebra del suo cuore".
.
A primo impatto è un libro sul viaggio, sulla passione della scoperta di luoghi nuovi; successivamente la vicenda di Marlow diventa una discesa agli inferi nel cuore dell’Africa. L’incontro con Kurtz, come detto, mette il protagonista di fronte al cuore di tenebra: il Male. L'uomo, vittima della solitudine e della follia della cultura occidentale, va in mille pezzi al contatto con l’Altro.
.
Uno stile di scrittura che amo particolarmente: le descrizioni sono un vero piacere che stimolano l'occhio dell'immaginazione, soprattutto nel loro accostamento ai concetti di luce e buio che suggeriscono riflessioni su una vasta gamma di aspetti, come il binomio vita/morte. Vi ritroverete a remare lungo il fiume, illuminati dalla luce fioca di un sole ormai dormiente che illumina, con i suoi ultimi freddi raggi, un panorama mozzafiato nuovo, inesplorato e vi permetterà di assaporare i sentimenti forti che il protagonista stesso prova.

Il ciondolo in foto: 🍃Vera foglia di edera con cuore anatomico placcata in rame e patinata organicamente della pagina My Sweet Nightmare


Questa pubblicazione non può essere riprodotta, sia in forma parziale che totale, senza il previo consenso scritto del proprietario del copyright.

This image was created by Jennifer Di Giovine ©. The copyright owner inhibit the use of this work.


Copyright 2018 ©
Les Petites Folies by
Di Giovine Jennifer.
All rights reserved.

Commenti