RECENSIONE "IL TERZO UOMO"
Reposted from @vannola46 che ringrazio di cuore per l'amicizia, l'affetto e la bellezza interiore che mi ha regalato in questi sei anni di avventura social. ❤️
Salve, salvino miei cari #readersofig come state?
Avete già iniziato la corsa ai regali di Natale 🤣 Bene se non sapete cosa regalare vi dò io una dritta... La mia ultima lettura di cui ringrazio infinitamente l'autrice (nonché mia amica) @jennifer_di_giovine edito @bookabook_it
<Rumore...perché liberarmi del rumore?
Sarebbe poi davvero giusto assolvete me stessa così facilmente?>
Quando succede qualcosa di brutto si vorrebbe solo essere abbracciati, questo lo sa bene, anzi, benissimo la protagonista (vorrebbe che Ettore, suo marito corresse subito da lei, tanto da invocarlo) di questo monologo interiore che sospinge il dolore fino a farlo uscire, suscitando in colui che lo legge uno strazio senza fine, senza appello... ma un incontro con un vecchietto cambierà la sua scelta di partenza... quella di prendersela con chi crede sia il colpevole della sua situazione...
Non faccio spoiler ma l'autrice ha lasciato un segno, indelebile dentro e fuori con la sua scrittura (ha usato un monologo interiore come già detto) dove attraverso i flashback comprendiamo (o almeno ci si prova) il perché sia arrivata dov'è arrivata ...dove è umanamente possibile capire che tutto è amore, ogni cosa può esserlo: un bacio ad un caro amico, un desiderio, una coccola ad un gatto randagio... in tutto c'è AMORE....anche quando tutto sembra perduto....
Punto forte: Lo strazio subito dalla protagonista che distrutta, affronta un viaggio...oserei dire metafisico...
Da leggere assolutamente!
Voto 5 ⭐⭐⭐⭐⭐
Se vi va, vi aspetto sul blog con tante curiosità sul fattore psicologico del terzo uomo!💚
Link in bio.


Commenti
Posta un commento
Grazie mille per il tuo commento.
Jennifer