Translate

Visualizzazioni totali

Copyright © 2013 - 2025 LA STELE DI AGARTHA Tutti i diritti riservati. È vietata la copia e la riproduzione di contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Il club Dumas

Il club Dumas
🕯️ Manifesto: A te che leggi… non per distrarti, ma per decifrare. A te che conosci il peso del silenzio tra le righe, il profumo del tempo tra le pagine, l’eco dei nomi che non osano più essere pronunciati… La confraternita ti osserva. Non è un semplice club ma un crocevia. Non è un’associazione ma un patto. Non troverai indirizzi, né targhe. Ma segnali. Simboli. Incontri. Saranno ammessi solo coloro che hanno letto veramente, che sanno che alcuni volumi bruciano, anche senza fuoco. 📜 Requisiti? • Una mente libera da dogmi. • Una biblioteca personale che respiri. • Almeno un libro maledetto tra gli scaffali. • E la certezza, mai ammessa ad alta voce, che tra ciò che è stampato e ciò che è invocato… non sempre c’è differenza. Se ti è bastato leggere questo per comprendere, allora ci troverai. Noi siamo i custodi dei testi che non devono essere tradotti. Siamo gli ultimi lettori dei libri che non esistono più. Siamo "Il club Dumas!"

UN ANNO...


Esattamente un anno fa la campagna di crowdfunding ha raggiunto il goal di 200 copie per la pubblicazione permettendomi di affrontare il primo passo verso un nuovo cammino carico di speranze e sogni. In questo giorno di ricordi riesco a provare le stesse emozioni intense, come se il tempo non fosse mai passato. Come se quel respiro che mi divideva da una gioia immensa si fosse cristallizzato nel mio spirito, in attesa di poter conoscere una nuova bellezza. Da allora molte cose sono accadute, molte sono cambiate. Tante nella gioia, alcune di dolore, speranza ed esaltazione ma tutte annidate dolcemente nelle profondità della mia coscienza. Questa ricorrenza arriva proprio nel momento giusto; ti ascolto universo, sono qui con te.

Voglio concludere la mia piccola riflessione riportando le parole del grande Dino Campana, condivise per annunciare il raggiungimento della campagna.

Mi rappresentano tanto, oggi come allora.

Jennifer❤️


«Scrivo novelle poetiche e poesie; nessuno mi vuole stampare e io ho bisogno di essere stampato: per provarmi che esisto, per scrivere ancora ho bisogno di essere stampato.»

Così, il 6 gennaio del 1914, scrive Dino Campana a Giuseppe Prezzolini – allora direttore della rivista fiorentina «La Voce».

«Per provarmi che esisto.»


E ora, forse, esisto.💚

Commenti