Translate

Visualizzazioni totali

Copyright © 2013 - 2025 LA STELE DI AGARTHA Tutti i diritti riservati. È vietata la copia e la riproduzione di contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Il club Dumas

Il club Dumas
🕯️ Manifesto: A te che leggi… non per distrarti, ma per decifrare. A te che conosci il peso del silenzio tra le righe, il profumo del tempo tra le pagine, l’eco dei nomi che non osano più essere pronunciati… La confraternita ti osserva. Non è un semplice club ma un crocevia. Non è un’associazione ma un patto. Non troverai indirizzi, né targhe. Ma segnali. Simboli. Incontri. Saranno ammessi solo coloro che hanno letto veramente, che sanno che alcuni volumi bruciano, anche senza fuoco. 📜 Requisiti? • Una mente libera da dogmi. • Una biblioteca personale che respiri. • Almeno un libro maledetto tra gli scaffali. • E la certezza, mai ammessa ad alta voce, che tra ciò che è stampato e ciò che è invocato… non sempre c’è differenza. Se ti è bastato leggere questo per comprendere, allora ci troverai. Noi siamo i custodi dei testi che non devono essere tradotti. Siamo gli ultimi lettori dei libri che non esistono più. Siamo "Il club Dumas!"

Il canto del ribelle


Ne "Il canto del ribelle", Joanne Harris affida a Loki una melodia fatta di verità taglienti e menzogne necessarie. È il canto di chi non si piega, di chi danza tra le crepe dell’Ordine. Sotto la maschera dell’ironia e della ribellione si nasconde una verità scomoda: chi detta le regole decide anche chi è l’eroe e chi il mostro. Un inno alla libertà narrato da chi non è mai stato ascoltato. E ciò che non si conosce finisce quasi sempre con l'essere, almeno in parte, temuto. 🌙


"Non tutti i fuochi bruciano per distruggere. Alcuni nascono per illuminare ciò che gli dei vorrebbero tenere nell’ombra."

"Io conosco una storia, o figli della terra. Parlo come devo.
Di come nove alberi hanno dato il via ai mondi affidati ai giganti.
Va bene. Basta, Basta così.
Quella era la Versione Ufficiale.
La Profezia dell'Oracolo,
così come è stata raccontata a Odino Padre di Tutti
dalla Testa di Mimir il Saggio
e che tratta, in trentasei strofe,
tutta la storia dei Nove Mondi,
da «Che sia fatta la luce» fino a Ragnarók.
Fantastico, non vi pare?
Bene, questa non è la Versione Ufficiale. Questa è la mia versione dei fatti [...]

Io la chiamo Lokabrenna o, tradotto approssimativamente, II Vangelo di Loki.
Loki sono io.
Loki, il Portatore di Luce, l'eroe incompreso, elusivo, bello e modesto di questo particolare intreccio di bugie [...]
Adesso tocca a me entrare in scena.

Che sia fatta
luce."





Commenti